Domanda:
avete mai visto una città più brutta di Genova??
anonymous
2008-05-24 09:34:18 UTC
Mai vista una città tanto brutta!!! ci sono stato 3 volte e ogni volta mi è sembrata più oscena! il mare inquinato,case costruite ammassate per colpa della vicinanza tra monti e mare, l'autostrada che taglia a metà la città rendendo ancora più evidente lo squallore delle case! il centro non è granchè..
Voi avete in mente una città più brutta?
44 risposte:
Robiertz
2008-05-24 15:40:33 UTC
Avete mai visto uno più brutto di "Eddie G"?Evidentemente non hai mai visto bene Genova e non ne puoi parlare un granchè,Secondo te ha più storia Genova o Siena?il mare non è vero che è tutto inquinato,e poi scusa cosa ci vieni a fare a Genova?Stai pure dove sei,noi genovesi siamo chiusi di carattere,figurati se vogliamo gente come te nella nostra città...Comunque qua a Genova gira spesso il detto: "meglio un morto in casa che un toscano alla porta..." chissà come mai...



Andrew M: grazie mille,noi Genovesi sappiamo di essere ben dotati...



X steffy:mi sa proprio che gli altri utenti hanno ragione,sei proprio ignorante...se mi vieni a dire che Genova è monocolore vuol dire che hai scarso senso di osservazioni visto che quasi tutte le case sono di colore diverso,nei vicoli non ce n'è una di colore uguale,a Boccadasse nemmeno,in corso Italia neanche...mah,si può esprimere il proprio parere,nessuno dice il contrario ma almeno si devono scrivere delle cose sensate,certo,Siena è bella e raccolta e poi?oltre al Palio una volta all'anno non hanno niente....sono a km dalla civiltà e sono imbriccati nelle campagne Toscane,ok,Genova non avrà il mare più bello d'Italia ma almeno ci sono sia monti che mare e difficilmente in altre Regioni potrai trovare queste peculiarità...



Ganzo G: già non sai scrivere il mio ID figurati se sai dov'è Genova...la domanda non è stata fatta per giudicare Siena,ma se io vado in una città grossa per 3 volte e non la giro a fondo e non so ne storia ne cultura della città in cui vado non posso essere in grado di giudicarla...Ha ragione Ilary,questo è il danno dell'Italia,l'ignoranza...Siena è a un passo da Roma?eh beh,hai le gambe lunghe visto che sono 250km...Hai ragione,avete il palio di Siena e allora siete famosissimi e la città è la più bella, ma fammi il favore che morite di noia in quella collinetta...



Kaky82: Innanzitutto il pisciatoio d'Italia è "La Spezia",ma visto che non sai nemmeno cosa vuol dire questa frase te la spiego: si nomina così una città che durante un periodo dell'anno ha avuto molti fenomeni piovaschi quindi non ti credere che la tua Savona sia al di fuori di questo nomignolo visto che durante questo inverno avete avuto più frane voi che la Cina in questo periodo inoltre Savona cos'è uno Stato a se per non avere extracomunitari?se parli così evidentemente non esci di casa dagli anni '90...



------------------------------------------------------------------



Cara kaky82 vedi che di cultura non ne hai, non riesci nemmeno ad esprimerti senza inserire qualche insulto qua e la, ti esprimi solo con turpiloqui e sei piena di contraddizioni inoltre "é" voce del verbo essere va con l'accento sopra e non con l'apostrofo... sai cosa vuol dire pisciatoio d'Italia e non sai qual'è la Provincia chiamata così,per di più che è nella tua Regione,sei la vergogna dei Liguri...Una persona di 31 anni che si sente dire da una di appena 26 di crescere?beh,non meriteresti risposta ma visto che mi fai ridere da quanto sei infantile se non ci pensano i tuoi genitori a metterti in quella testolina un pò di sapere ci dobbiamo pensare noi answerini... Inoltre prima che tu riesca a girare tutte le città che ho girato io alla mia età ti ci vuole un bel pò,smetti di andare in vacanza con i genitori a Tiglieto e ricordati che se Savona ha pochi extracomunitari è solo per il fatto che forse è 1/4 di Genova...Ciao e cerca di rilassarti,che ci vuole poco per colpire il tuo punto debole :c:



----------------------------------------------------------------



Oh oh oh la bimbetta si è alterata...piccina,forse non vai nel prossimo week-end a Tiglieto e sei nervosa...Beh, deduco che da come scrivi in italiano all'estero te la caverai sicurmanete bene con le lingue...Te l'ho già detto, insulta pure, non sai nemmeno intavolare un discorso e pensi di saper paragonare le città?Il pisciatoio d'Italia è Genova?Basta essere convinti e ti do anche ragione perchè si da solo ai bambini la ragione...Ciao Savvvoneseeee
anonymous
2008-05-24 12:40:45 UTC
Io sono genovese e sono fiera di esserlo! Forse hai visto solo gli aspetti negativi, che tutte le città hanno... MAgari sei andatoo in un posto dove il mare era sporco, ci sono spiagge pulite a Genova.. guarda queste immagini non puoi dire che è brutta...

http://www.brodyaga.ru/images%203p/genova.jpg

http://www.storiadellarte.com/genova/foto/genova.jpg

http://www.ifalchi.it/images/genova.jpg

http://www.leggievai.it/wp-content/photos/palazzo_ducale_genova.jpg

http://ww1.zenazone.it/provincia_di_genova/provincia_di_genova.jpg

http://www.bloggers.it/fulano/itcommenti/genova.jpg

http://digilander.libero.it/PALEOROBY/foto%20album/images/Genova%20Boccadasse..jpg

http://www.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografia-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto.aspx?phid=703&q=85&h=500

http://www.meteowebcam.it/images_didattica/mare_paraggi.jpg

http://www.cepolina.com/fotogratis/vc/chiesa.nero.bianco.notte-Genova.htm

http://www.cepolina.com/fotogratis/vc/centro.portello1-Genova.htm

http://www.cepolina.com/fotogratis/vd/DeFerrari.fontana2-Genova.htm

http://www.cepolina.com/fotogratis/tt/2-Genova.htm

http://www.foto.genova.it/01/zz01elogio.htm



W GENOVA!!!!! Se non ti piace non ci venire, nessuno ti obbliga...
chiara7171
2008-05-24 11:09:58 UTC
genova è meravigliosa
☆★☆ დρυғғεттคდ ☆★☆
2008-05-24 12:14:20 UTC
Sparati in bocca scemo!!!!

Genova non sarà il top delle città italiane ok.. ma è ricca di storia di monumenti di arte. Il mare sarà anche inquinato ma ci sono delle vedute fantastiche...sali sulle alture di genova e guarda giù!

Le case arroccate sulle alture sono splendide.. il centro storico è tenuto male ok ma NON BRUTTO!!!

Io sono di genova e sono fiera di esserlo.



E poi una domanda...se ti fa tanto schifo genova...che min.ch.ia ci sei venuto a fare 3 volte?!??!?!?!



X Andrew M: Saremo cazzoni ma MAI e poi MAI ignoranti come te!!!



X steffy: Certo è un'ignorante chi dice che una città è brutta..significa che è un superficiale..si può dire che "personalmente non piace" ma non "Fa schifo!"
anonymous
2008-05-24 11:56:12 UTC
quindi per te una delle città + ricche di storia e monumenti d' italia, la città italiana che vanta una varietà urbanistica unica, con diversi centri storici accorpati al suo interno è brutta?

forse prima di aprire la bocca dovresti studiare e informarti
anonymous
2008-05-27 01:12:24 UTC
Genova Brutta?????? ....a me non sembra proprio!
anonymous
2008-05-25 15:01:48 UTC
a genova pero c'e il mare...

e mi pare che siete in tanti a venire al mare d'estate
anonymous
2008-05-25 12:40:23 UTC
Io l'ho visitata ed è una città bellissima e piena di suggestioni!

Il porto, la Bolla di Renzo Piano, l'acquario e quei vicoli stretti e pieni di anima...come si fa a dire che è brutta!?

Come tutte le città ha cose belle e altre meno, ma non si può dire che non abbia fascino!!
ila&roby*°*love greece*°*
2008-05-25 03:03:51 UTC
Innazitutto ti risponde una genovese orgogliosa di esserlo!!!nessuno è in grado di giudicare con il termine "schifo" un'altra città un'altra cosa o altro,l'educazione esiste e si dovrebbe imparare ad usarla sempre!!!!

La storia di Genova, a partire dall'origine pre-romana, ha come protagonisti principali il mare e la città. Il primo insediamento cittadino avviene in un territorio che vede la presenza dell'uomo fin dalle epoche più antiche. Nel I millennio a.C. la presenza dei Liguri, popolazione di origine mediterranea, è testimoniata su un ampio territorio dell'Italia nord-occidentale. La stessa posizione di Genova rispetto al mare ne determina i rapporti commerciali con Fenici e Greci. La conquista romana, soprattutto grazie alle grandi reti viarie, favorisce ulteriormente gli scambi. Il tardo impero e l'Alto Medioevo vedono Genova dominata dai Bizantini, dai Longobardi e dai Franchi; inoltre la città è soggetta alle incursioni navali saracene e normanne.

A partire dal XI secolo Genova si afferma come una delle grandi potenze marinare del Mediterraneo. I mercati genovesi penetrano fino in Cina e stabiliscono rapporti commerciali con le potenze dell'epoca. La Repubblica di Genova estende progressivamente il suo dominio su tutta la Liguria e sulla Corsica e soprattutto si impone - in competizione con le altre Repubbliche Marinare - come uno dei principali porti del mediterraneo occidentale. Dal XIV secolo la massima autorità cittadina è rappresentata dalla figura del doge, espressione del difficile equilibrio fra le varie famiglie aristocratiche .

Nel 1528 l'alleanza tra l'ammiraglio Andrea Doria e l'impero spagnolo di Carlo V apre il cosiddetto Secolo d'Oro di Genova, caratterizzato dallo straordinario slancio dei genovesi verso gli investimenti finanziari in tutta Europa e dalla costruzione, in città, di splendide ville e palazzi nobiliari. Il ritorno sotto l'influenza francese, a seguito della presa di Genova da parte di Luigi XIV, nel 1684, coinvolge la Repubblica nelle lotte della corona di Francia contro l'impero austriaco. Le truppe austriache occupano Genova nel 1746. Liberatasi grazie ad una sommossa popolare, Genova mantiene il proprio governo come Repubblica aristocratica fino al 1797 e, dopo la parentesi napoleonica, verrà annessa al Regno di Sardegna. L'abitudine secolare dei genovesi all'indipendenza esprime alcune delle figure più prestigiose del Risorgimento Italiano: Mazzini, Mameli, Garibaldi. Proprio da Genova parte la spedizione dei Mille, che porterà alla costituzione del Regno d'Italia!!!!!!!!!!!!!

Alla rinnovata importanza portuale nel quadro dell'Italia monarchica si dovettero il grande sviluppo urbano (con il raddoppio della popolazione fra Ottocento e Novecento) e il ruolo di polo marittimo e di grande città industriale a partire dal complesso meccanico dell'Ansaldo, dove si costruiscono le prime locomotive e navi in ferro in Italia. La crescita economica impetuosa, la nuova vitalità del porto e l'industrializzazione fanno di Genova uno dei fulcri dei nuovi fermenti sociali: qui ha luogo nel 1892 il congresso dal quale nacque il Partito Socialista Italiano. Nel primo Novecento Genova è insieme la città dell'impresa meccanica, siderurgica, cantieristica ed un grande porto di merci, crocevia dell'emigrazione italiana verso le Americhe. Tuttavia, dopo la prima guerra mondiale (con il fondamentale ruolo giocato dall'Ansaldo nella produzione bellica), viene gradatamente meno la sua leadership nell'economia e nella finanza. Genova assume - all'interno del triangolo industriale che comprende anche Milano e Torino - la funzione di polo principale dell'industria pubblica, motore economico che dà ossigeno all'economia genovese dopo la depressione del '33 ma ne affida strutturalmente le sorti allo Stato. Nel secondo dopoguerra si registra, in coincidenza con la seconda fase dell'industrializzazione, la massima esplosione demografica della città (850.000 abitanti negli anni '60) ma il modello di sviluppo tradizionale (industriale - portuale) della città viene meno con il venir meno negli anni '80 della grande industria di Stato e, conseguentemente, della sua connotazione - anche sociale - di città «di fabbriche e di operai».

Oggi, agli inizi del terzo millennio, dopo una fase di declino economico e demografico (Genova ha attualmente circa 650.000 abitanti), si assiste ad una ripresa e ad un crescendo esponenziale dei traffici e del ruolo portuale. È ancora nel porto infatti che possiamo leggere la storia della città: tornato ad essere il più importante del Mediterraneo è luogo di attività commerciali e industriali, ma anche punto di arrivo e di passaggio per il turismo e, addirittura, nella sua parte storica ristrutturata (il Porto Antico), area turistico/culturale per eccellenza che collega lo splendido centro storico al mare. Il nuovo disegno economico-strategico della città vede una Genova città portuale, turistica e culturale, orientata ai servizi, dove sempre più si afferma anche un'economia a carattere tecnologico, legata all'elettronica e all'informatica, di carattere privato o multinazionale.



Nel nostro cuore c'è anche la Lanterna rappresenta da sempre non solo il porto, ma la città.



Costruita nel 1128 in cima a Capo di Faro, luogo in cui fin dall'antichità venivano accesi falò notturni per segnalare il porto ai naviganti, la Lanterna nacque con una duplice funzione: faro di segnalazione e fortificazione difensiva; probabilmente è solo un'infelice leggenda quella che narra l'accecamento del suo costruttore, affinché non se ne facesse una uguale altrove.

X chi ha detto che è monocolore (mi fa ridere)

Foto:

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/porto-vecchio52.html

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/porto-vecchio56.html

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/porto-vecchio55.html



La casa di C.Colombo:

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/porta-soprana76.html

I vicoli:

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/genova-vecchia24.html

P.za De ferrari:

http://www.globopix.net/fotografie/liguria/genova/piazza-de-ferrari3.html

Boccadasse:

http://www.flickr.com/photos/music/286159785/

La mitica Lanterna.

http://www.flickr.com/photos/phoebe_c/507564816/



Mi dispiace che purtroppo la gente non studia,questo è il male del popolo l'ignoranza!!!

genova è piena di storia e cultura.



@Robiertz:

troppo forte la tua battuta,in effetti il mio ragazzo è ben dotato;-)))



@Steffy: guardati le foto cara!



@ Ganzo:Robiertz ha ragione siete fuori dalla civiltà,basta che leggi la nostra storia di genova che ho scritto!!!



@kaky82:hai ragione non può paragonare Genova a Siena sarebbe una grande offesa per noi!!!a genova ci saranno extracomunitari.lì no???che fortunelli che sono!!!AH AH AH!!!

Ripeto il detto che ha scritto Robiertz:"Meglio un morto in casa che un toscano alla porta"!!!



Ila
Marchino
2008-05-27 04:25:05 UTC
Guardati la tua di città balurdu!!!



Genova capitale della cultura europea nel 2004!!



Scusa se e poco....

scusa se e poco!!!
Pachuka
2008-05-25 03:20:24 UTC
Direi di sì, ce ne sono! E Siena è una di quelle...
Fairy
2008-05-26 11:08:48 UTC
Sì, Milano! A me non piace! E' piatta, tutta uguale e tutta grigia! Di bello ha solo i negozi e x le vie dello shopping è più facile imbattersi in modelli conciati da gay, perosne con la puzza sotto al naso, piuttosto che con gente vera!

Inoltre ha un clima pessimo, per non dire poi che non hanno il mare, cosa x me impossibile!

ogni città che si affaccia sul mare vale 100 volte di più di una città in pianura! Poi x carità il Trentino è stupendo, la Toscana è meravigliosa...hanno un altro fascino, ma anche Genova è bella! L'unica cosa, che secondo me, non è ben gestita e ciò si vede da come è tenuta sporca e poco valorizzata....ma la natura ci ha dato una terra stupenda e Genova, x me, è bella costruita così comìè stretta fra colline e mare! Fatti una passeggiata in via Garibaldi prima di criticare..... è un esempio magnifico di architettura, studiata appositamente x la tanto grande negatività che tu trovi nella nostra città!
Gonzo Ex Guerriero Sayan
2008-05-25 11:56:20 UTC
schiappa



che genova hai visto???

il centro non è un granchè? sarai stato solo piazza deferrari, cazzzzzo nelle altre città la magia dei vicoli ve la sognate, la magia del nostro porto la sognate....i mari e i monti li sognate.....

se non sapete girare non giudicate.......

se vedete solo le cose turistiche siete degli ignoranti.

vi porto io a fare un giro se volete.
pucciv w i nirvana
2008-05-24 09:37:14 UTC
napoli...e non offendermi genova...grazie
Cri
2008-05-24 09:36:34 UTC
napoli cn la spazzatura ... ma senza è fantastica !!!
roberto.muscarella
2008-05-24 09:39:59 UTC
io non so dove tu abiti e a questo punto sono curioso.

Comunque se vai ad alessandria, milano, torino d'inverno con la nebbia al mattino cè da spararsi un colpo, peggio di così non si può!
?
2008-05-25 11:45:45 UTC
non ho visto città più brutte di genova. sono fortunato per ora...
puma_f
2008-05-24 09:44:51 UTC
alcune aree del cairo
lucio k
2008-05-24 09:43:50 UTC
Una volta sono stato a Foggia ed ho cercato un posto dove fermarmi con l' auto per andare a bere un caffè con i miei, lo abbiamo bevuto sulla strada del ritorno verso Pescara.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anonymous
2008-05-24 09:38:51 UTC
Io l'ho vista, non tutta, un paio di volte e non mi è sembrata così brutta. Bisogna anche dire che con il mare di fronte e la montagna alle spalle è difficile ricavare una città come quelle costruite in pianura.
anonymous
2008-05-24 09:44:27 UTC
a me non è piaciuta ancona, ma al peggio non c'è mai fine...
anonymous
2008-05-27 10:28:50 UTC
napoli... genova e molto bella
Ro
2008-05-24 09:37:37 UTC
no ma a dire la verità nn ho mai visto neanche genova!!
?
2016-11-15 08:19:26 UTC
Vista dall'autostrada è inquietante con tutti quei condomini che si arrampicano sulle colline ma poi ci sono zone belle come Nervi e Pegli.

Anche il centro può apparire poco raccomandabile con quei carugi stretti e bei ma ci sono altri scorci belli come piazza De Ferrari, via Balbi etc.
H7-25
2015-06-28 14:25:02 UTC
Genova era bellissima, purtroppo è stata devastata dai bombardamenti della seconda Guerra Mondiale e dalla speculazione edilizia negli anni '50, '60 e '70.
Benny
2008-05-28 07:32:01 UTC
Non è vero che Genova è brutta!Certo quando arrivi dall'autostrada e ti trovi quei casamenti osceni è chiaro che non fa una bella impressione, ma l'hai visitata bene?Sei stato nella zona del Porto dove ci sono tutte quelle stradine e viottolini (anche un pò pericolosi di sera purtroppo).

Non sarà la città più bella del mondo ma a me piace e tengo a precisare che non sono Ligure ma Toscana, quindi ho dei gran bei termini di paragone, non credi?
anonymous
2008-05-26 13:42:50 UTC
nn mi piace la citta di Cremona nn c'e proprio niente
celtica ASR
2008-05-24 09:51:09 UTC
ceriara di sezze
nikduff
2008-05-24 09:36:29 UTC
si la miaaaaaaaaaa
anonymous
2008-05-24 11:41:56 UTC
Roma! Scherzo... Con la munnezza è Napoli (la mia città purtroppo) ma senza è magnifica!
anonymous
2008-05-24 09:37:33 UTC
dai non è cosi brutta è vero le cose che hai detto tu non la rendono bellissima ma c'è di peggio in giro...........
triatek87
2008-05-24 10:03:23 UTC
io sono di Reggio Calabria e come citta' non mi è piaciuta affatto Fiuggi...è davvero molto brutta...invece mi è piaciuta tanto Firenze...
inblue
2008-05-24 09:41:03 UTC
non è così brutta... cìè del brutto e sei tu sei di cattivo umore balza subito agli occhi... le case ammassate, il porto caotico, la puzza tra i carrugi.... ma se tiri il fiato, in una giornata di sole trovi bella la fiera che è attivissima, le piccole spiagge, il centro ed i negozi.... soffre del male che tutte le città italiane hanno: nessuno ha più voglia di lavorare e tutto diventa sporco ed inquinato!

ciao
anonymous
2008-05-24 09:42:03 UTC
Imperia, vista dall'autostrada è da paura!
anonymous
2008-05-24 09:36:42 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20080523123633AAEKhuB
Marenghito
2008-05-24 09:43:47 UTC
Jeez man, chillax and get urself a cup o' tea.
anonymous
2008-05-24 09:36:56 UTC
si napoli e la sua monnezza..ma fortunatamente solo in tv e solo dalle immagini sentivo già la puzza!!
Cristian .
2008-05-24 09:40:18 UTC
si io l'ho vista......Napoli.......per colpa loro qnd la gente vede ad esempio noi di Salerno al nord ci chiama napoletani di m***a e ci prende in giro per la questione della spazzatura.............nn ne pox +........io nn faccio parte di Napoli ma di SALERNO LA MITICA SALERNO............FORZA SALERNITANA
anonymous
2008-05-24 09:37:19 UTC
si bolzano la citta in cui vivo....na *****
anonymous
2008-05-25 02:20:56 UTC
x Robertez.. non ha fatto la domanda per giudicare Siena. E cmq il Palio c'è due volte all'anno, e non mi sembra che siena sia a km e km dalla civiltà! anche perchè Firenze e Roma sono ad un passo.. E poi come puoi criticare le campagne toscane tu che stai a Genova?? il controsenso più grosso che abbia mai sentito!



per arrivare a Roma ci vuole un ora e mezza! e poi non ho detto che Siena è la città più bella! ci mancherebbe! dico solo che è 1000 volte più bella di Genova.. Ma è un dato di fatto!



e guardati questa domanda e rifletti sulle risposte!



https://answersrip.com/question/index?qid=20080527041424AAojsWP
steffy
2008-05-24 10:29:09 UTC
Ma guarda ti devo dar ragione, col cuore affranto devo ammettere che anch'io sono stata a Genova lo scorso anno e non l'ho trovata affatto bella.

C'ho passato una sola giornata e quindi forse non posso essere del tutto obiettiva (anche perchè venivo dallo splendore delle 5 terre)....però boh...monocolore, caotica, aria irrespirabile...

Al contrario trovo Siena una delle più belle città in Italia...piccolina, concentrata ma con una magia unica.





Scusate...Ne deduco che se uno ha un'opinione diversa è ignorante e dovrebbe informarsi e studiare?

TUTTE le città d'Italia sanguinano d'arte...e personalmente lo so bene.

Se provaste a non intendere le risposte come qualcosa di personale...



Insisto a dire che io non ho dato dell'ignorante a nessuno....
Andrew M
2008-05-24 10:02:30 UTC
e' vero ...e' orribile...e i genovesi sono dei cazzoni
kaky82
2008-05-25 02:58:01 UTC
ti capisco io abito a Savona e in Confronto a Genova e' uno splendore.. anche se fa schifo... Genova e' terribile e' orrenda sporca inquinata piena di extracomunitari di tutto il mondo e poi la chiamano il pisciatoio d' italia ci sara' un perche'. Le alture sopra Ge non sono male pero',,, la citta' invece concordo e' pietosa.. beato te che Abiti in quella meravigliosa Toscana, vengo sempre in vacanza li!!! due volte l anno tutti gli anni!!!!e non puoi paragonare Siena a Genova!! e' una bestemmia!!! goditi la tua meravigliosa Toscana... io ti do pienamente ragione!!!!!!!!!!!!!!!!



@robiertz... il tuo livello di cultura e' sotto il mio idiota so benissimo cos vuol dire pisciatoio d Italia... gli extra comunitari ci sono pure qui ma mai tanti come ci sono a Genova e poi mi fa schifo pure Savona...evidentemente tu sei cosi' ignorante da non uscire neanche dalla tua citta' per vedere il resto del mondo com'e' bamboccio!! cresci va'

MI FAI divertire guarda, perchè mi fai ridere.... come mi risp deduco che sei molto piu' infantile di me... io ho girato piu' di quanto tu ti possa immaginare, e non puoi paragonare Genova a Siena non si puo' dunque vai a farti in giro per litalia e per il mondo e poi saprai darmi ragione...tu sei quello che ha viaggiato? Bhe' se non sai neanche paragonare due citta' che sono una l opposto dell altra..... e poi ti sbagli perchè Genova è il pisciatoio d Italia. informati. e mi fermo qui perchè altrimenti ti insulto di nuovo pechè hai toccato argomenti che manco ti dovevi permettere, io vado da sola in giro senza esser accompagnata da nessuno e tu sicuramente hai girato un quarto di quel che ho girato io. e non mi interessa d esser la vergogna dei liguri, non lo sono, mi fa tutto schifo qui e presto me ne andro' per fortuna dunque ti saluto e ti auguro una buona girnata...anzi buon VIAGGIO!
anonymous
2008-05-24 09:37:50 UTC
io ci abito e ammetto che e una citta di ***** e piena di extracomunitari drogati e trafficanti cmq e beutta cm citta


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...