Domanda:
come si vive a Genova, consigliereste a qualcuno di trasferirsi lì?
anonymous
2009-01-02 09:49:57 UTC
- è + facile trovare lavoro rispetto ad altre grandi città italiane come, ad esempio, Roma?
- è facile trovare appartamenti a prezzi accettabili in città o, x lo meno, in qualke paese vicino?
- è vivibile...?

...
Tredici risposte:
Ale B
2009-01-03 12:42:01 UTC
io me ne sono appena andato
?
2009-01-04 09:05:08 UTC
per chi ha nel nick l'acqua mi pare d'obbligo una città di mare. non sono genovese ma conosco bene le realtà locali. per le zone ti consiglio i quartieri di san martino, marassi, san fruttuoso zone ben servite di tutto. per le cittadine buone anche lavagna,chiavari,rapallo in considerazione del lavoro. vedo che chi ha voglia di lavorare trova stringendo i denti all'inizio ma poi si sistema discretamente, la crisi è in tutta Italia e pure oltre. ritornando all'acquaticità se l'ami niente di meglio. certo se amassi lo sci non ci verrei. la città è migliorata in modo piacevole e mi sembra quasi una piccola Barcellona. per chi pensa che siano poco socievoli i genovesi pensi che ormai è popolata più da non nativi e quindi se ha questa paura la sotterri. per Roma ci ho abitato ma ora per il traffico non mi pare il massimo. certo che ha il suo fascino ma dovendo lavorare purtroppo te lo godresti poco. poi il mare è in genere ad una trentina di chilometri.
anonymous
2009-01-03 20:15:32 UTC
secondo me fai una scelta bruttissima.....

scegli la liguria vai nei piccoli borghyi di riviera

o opta

x la spezia

san remo

imperia

ooooo alassio

ma nn genova!
daviduzzo
2009-01-05 20:05:44 UTC
tanto per dirne una ''Torino Rivoli'' se te ne sei andato xk nn eri accettato sarà xk nn ci sapevi fare te cn la gente...cmq tornado a te...direi che genova è un bel paese c'è ttt quello che serve e il lavoro cm ti è stato detto si trova facilmente...direi poi che la lista dei ''posti brutti'' è stata fatta male io eviterei:

cep,di negro,e begato!!!!

per il resto nn è affatto vero che la gente si dissocia anzi si socializza velocemente! fidati faresti una buona scelta
lea
2009-01-05 16:09:47 UTC
si, te lo consiglio se hai voglia di lavorare specie in campo turistico-alberghiero.
trudy
2009-01-05 13:36:44 UTC
io abito in periferia e ci sono nata. certamente a livello affettivo non la cambierei ma lavoro c'è ne poco e gli affitti in periferia per un 5 vani sempre che ne trovi si aggirano intorno ai 600 700 euro.

è vivibile in alcuni posti e in certe periferie. non ti consiglio il cep begato sampierdarena il centro storico e cornigliano. per il resto è più o meno come roma. come possibilità di lavoro è meglio milano o torino.
cirobob
2009-01-05 04:56:42 UTC
- non so se ci sia più lavoro di Roma, ma comunque da quando Genova ha lasciato perdere l'industria x buttarsi su servizi e turismo, si sta abbastanza bene sotto questo punto di vista



- x i prezzi delle case ci sono differenze enormi a seconda del quartiere in cui vai a abitare e non sempre le zone più costose sono anche le migliori dal punto di vista pratico: buone scelte qualità-prezzo sono i quartieri del ponente come Sampierdarena e Cornigliano (purtroppo "celebri" per immigrazione e delinquenza, ma spesso si esagera, non sono certo il bronx... e poi sono vicine al centro e ben servite da treni e bus), Sestri (non economicissima ma è come 1 cittadina a sè dentro la città e c'è tutto, molto vivibile) o Voltri (però molto scomodo e lontano dal centro). In alternativa, come qualcuno ha suggerito, la bassa Valbisagno, con San Fruttuoso, San Martino e Marassi, zone molto economiche e a ridosso del centro, unica pecca, sono decisamente sovraffollate e un po' grigie. I paesi vicini di riviera o nell'entroterra te li sconsiglio, perchè anche se molto belli sono inflazionatissimi



- sì è vivibile e poi è una città bellissima, sottovalutata ma ai livelli delle grandi città d'arte italiane (e poi c'è il mare ovunque...). Non credere a chi ti dice che la gente è scontrosa e poco socievole: ormai i genovesi genovesi che questo carattere un po' chiuso l'avevano non ci sono praticamente più e con l'università conosco tante persone che da altre città o anche dall'estero sono venute a studiare a Genova e si trovano benissimo: quello di cui ti parlava Torino Rivoli succedeva 30 anni fa... Solo, se credi di scampare al traffico romano, sappi che anche a genova la situazione non è rosea...
francesca
2016-08-21 09:11:21 UTC
È una bellissima città ma le persone sono molto chiuse.

Non te la consiglio per niente.
ZEPPOLINA86
2009-01-06 05:46:53 UTC
io ho vissuto li x 3 anni!!!

l'adoro...appena posso, scappo dal mio paesino di ***** x rifuggiarmi a GENOVA!!

ho + amici li che al mio paese.....diffida da ki ti dice ke sono tirchi....xkè non è assolutamente vero....x la casa so ke i prezzi sono molto eccesssivi....io ho abitato al centro vicino a brignole....per il lavoro dipende molto da te e da quello ke vuoi fare veramente.....

come in tutte le situazioni bisogna avere ****....e buona volontà....xkè se è quello che veramnete vuoi nulla ti può fermare.....

come ti hanno detto gli altri evita di girare in determinate zone specialmente di notte...x il resto se trovi una casa e vuoi affittarmi una camera conta pure su di me....anche io sto cercando un pretesto x trasferirmi di nuovo!!!

in bocca al lupo!!!

e FORZA GENOA!!!!











I SANDORIANI mi uccideranno!!!!!!
anonymous
2009-01-02 15:05:08 UTC
allora.....da genova per disperazione mi sto trasferendo a torino....città molto migliore sotto tuttii punti di vista.

ma imparzialmente rispondo alla tua domanda:



- genova è una città dove è facilissimo trovare lavoro.

essendo che la città vive del turismo estivo dei torinesi e milanesi la gente non lavora molto.....e quindi ci sono tantissimi posti liberi in quasi tutti i settori.

sappi che sei leggermente sottopagato rispetto alle altre città, ma essendoci tanto lavoro anche se non sei bravissima nel lavoro essendo che c'è richiesta.....ti tengono a lavorare. (diffida da chi ti da stipendi superiori dei 1100 euro full time perchè sono aziende che poi dichiarano fallimento e non prendi niente).



- gli appartamenti costano a seconda della zona che vuoi andare....ma non sempre dove la casa costa di più significa che ci sia per forza miglior vita.

ti dico la quotazione dei posti....non come scala di prezzi...ma come zona più IN a meno IN dalla migliore alla peggiore (le non menzionate le considero nella media)

1- Sestri Levante

2- Lavagna

3- Albaro

4- Nervi

5- Foce

6- Centro

7- Sampierdarena

8- Cornigliano

e tutte le altre che sono nella media.......EVITA LE ZONE PERICOLOSISSIME COME:

1- Centro storico e vicoli

2- CEP

3- Begato

4- Lagaccio

5- Di negro

6- Caricamento



la città di genova essendo che la gente non ti accetta come nuova arrivata non è vivibile, puoi andarci consapevole che vivrai facendo casa-lavoro.....lavoro-casa........!

mi disp.....ma se me ne sono andato un motivo ci sarà!

auguri per il trasferimento!
chiara7171
2009-01-04 00:42:01 UTC
assolutamente no
anonymous
2009-01-02 10:05:42 UTC
si è vivibile..è una bella città..trovi più lavoro..
baccos
2009-01-05 20:27:16 UTC
ciao...io sono di genova...ho 23 anni e ci vivo da 23 anni..guarda..è una città di *****...gente di *****, locali di *****, clima di *****, strade di *****, università di *****, solo vecchi e extracomunitari (per carità nulla contro di loro, ma sono piu numerosi degli indigeni), zero possibilità di lavoro...nemmeno con una laurea in tasca, gente chiusa di mente...beh ma almeno c'è ilmare... peccato che non sia balneabile e che l'ospedale scarichi proprio in mare...e anche le fabbriche...beh...buona permanenza a genova! =)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...